
Cosa succede alla scadenza delle concessioni per le reti del gas? Qual è il valore aggiornato della rete? Come può il Comune trarre vantaggio da questa situazione?
COSA
Il decreto legislativo 164/2000, c.d. Decreto Letta, prevede che le reti del gas diventeranno proprietà del comune alla scadenza
delle concessioni in essere. Questo permetterà ai Comuni di avere un canone d’affitto e quindi di poter disporre di nuove risorse.
COME
Per poter “affidare” il servizio ad una società di gestione è necessario prima procedere ad una stima delle reti per poi stilare un bando di gara per l’affidamento. ANCI SA, in virtù di un contratto di collaborazione diretta con l’ing. Francesco Donà – esperto del settore e con credenziali ampiamente verificate in corso d’opera negli ultimi anni – è in grado di offrire un pacchetto che prevede: stima degli impianti, verifica delle parti impiantistiche, verifica della redditività, predisposizione bando per la gara d’appalto per la nuova gestione, assistenza legale, un team di esperti a disposizione del Comune per ogni esigenza.
CHE COSTI COMPORTA?
I costi che il Comune sostiene per il servizio vengono recuperati in quanto inseriti nel calcolo del canone annuo nel momento dell’esecuzione del bando.
Un ottimo servizio, nessun sacrificio richiesto.
Referente:
049/8979029 int. 19