PREPARAZIONE AI BANDI | STRUMENTI E SOLUZIONI PRATICHE | IL MANAGER DI DISTRETTO

1^ GIORNATA
Mercoledì 8 maggio 2019, dalle 09.00 alle 17.30
presso il Centro Civico “Fabio Presca”, via C. Colombo n°1 – Selvazzano Dentro (PD)
PROGRAMMA:
Ore 09:00 Registrazione partecipanti
Ore 09:15 Apertura e presentazione del seminario con l'Assessore Regionale Roberto MARCATO (in attesa di conferma)
Ore 09:30 Città e commercio: scenari e prospettive
Luca TAMINI, Politecnico di Milano
Ore 10:30 Pausa caffè
Ore 11:00 I distretti del commercio: uno strumento consolidato di intervento per la gestione integrata del commercio. Buone pratiche nazionali e internazionali
Elena FRANCO, Architetto
Ore 12:00 Le politiche attive per il commercio e la governance di distretto: attori, strategie, strumenti
Luca TAMINI, Politecnico di Milano
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 14:00 Visione e strategia: come definire e monitorare gli obiettivi comuni di sviluppo
Elena FRANCO, Architetto
Ore 15:00 Contenuti del programma di intervento
Luca TAMINI, Politecnico di Milano - Elena Franco, Architetto
Ore16:00 Lavoro in Gruppo
Esercizio tra i partecipanti suddivisi in gruppo al fine di individuare i passaggi e gli strumenti necessari al processo tecnico amministrativo per lo sviluppo del distretto del commercio
Ore 17:30 Conclusione dell’incontro e consegna degli attestati

2^ GIORNATA
Mercoledì 5 giugno 2019, dalle 09.00 alle 17.30
presso il Centro Civico “Fabio Presca”, via C. Colombo n°1 – Selvazzano Dentro (PD)
PROGRAMMA:
Ore 09:00 Registrazione partecipanti
Ore 09:15 Apertura e presentazione del seminario
Ore 09:30 Urbanistica e rigenerazione urbana, tassazione, fiscalità di vantaggio: come migliorare l’attrattività di un distretto del commercio
Luca TAMINI, Politecnico di Milano
Ore 10:30 Pausa caffè
Ore 11:00 Placemaking & Placemanagement: come progettare e gestire gli spazi pubblici del distretto
Elena FRANCO, Architetto
Ore 12:00 Logistica urbana e accessibilità
Luca TAMINI, Politecnico di Milano
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 14:00 Commercio e turismo: un’alleanza per lo sviluppo
Elena FRANCO, Architetto
Ore 15:00 Il Manager di Distretto
Luca TAMINI, Politecnico di Milano - Elena Franco, Architetto
Ore16:00 Lavoro in Gruppo
Esercizio tra i partecipanti suddivisi in gruppo al fine di individuare iniziative e azioni per lo sviluppo del distretto del commercio
Ore 17:30 Conclusione dell’incontro e consegna degli attestati

INFORMAZIONI UTILI
COME RAGGIUNGERCI:
Il Centro Civico “Fabio Presca” si trova a Selvazzano Dentro (PD) a 3 minuti dall’uscita n°6 della Tangenziale di Padova (SR47dir). Per indicazioni stradali seguite questo link:
https://goo.gl/maps/aQPnci2Dipw
PER PARTECIPARE:
Compilare il modulo di iscrizione online, disponibile fino ad esaurimento dei posti disponibili, tramite questo link:

COSTI DI ISCRIZIONE:
TIPOLOGIA ISCRIZIONE |
N° GIORNATE |
SINGOLO PARTECIPANTE |
FINO A 3 PARTECIPANTI PER STESSO ENTE |
ENTI LOCALI (es. Comuni, Unioni) |
Singola |
€ 150,00 a persona |
€ 300,00 per Ente |
Entrambe |
€ 250,00 a persona |
€ 600,00 per Ente |
|
Altri Enti, Società e/o Soggetti Privati |
Singola |
€ 200,00 a persona |
€ 450,00 per gruppo |
Entrambe |
€ 350,00 a persona |
€ 900,00 per gruppo |
Importo da versarsi tramite bonifico bancario con Causale “Alta Formazione Distretti Commercio” intestato a:
Anci SA S.r.l. – Banca UNICREDIT, filiale di Sarmeola di Rubano (PD)
IBAN: IT 33 B 02008 62790 000013463542
Obbligatorio inviare entro 4 giorni lavorativi prima dell’evento copia dell'impegno di spesa (per tutti gli Enti Pubblici) o copia del bonifico bancario (per tutti gli altri Enti e per i soggetti privati) a ancisa@ancisa.it specificando eventuale CIG e Codice Univoco dell’Ufficio.
Per ogni altra indicazione contattare la Segreteria Organizzativa al numero 049 8979033 int.14 o via e-mail a convegni@ancisa.it
